• Corso Aldo Moro 11, Varese (VA)

Lenti a contatto

Lenti a contatto e liquidi di manutenzione

Quali sono le lenti a contatto più giuste per te?

 

In base ad un attento controllo della qualità lacrimale e del difetto visivo da correggere, siamo in grado di fornire lenti a contatto e liquidi di manutenzione adatti ad ogni tipo di esigenza e caratteristiche oculari.
Ti assistiamo nella scelta della tipologia di lenti più adeguata, per garantirti una buona sopportazione soprattutto in caso di porto prolungato.

Con lenti a contatto morbide a ricambio giornaliero o mensile è possibile correggere tutti i tipi di difetti visivi, non solo miopia ed ipermetropia, ma anche astigmatismo elevato e, grazie alla tecnologia multifocale, la presbiopia.

Le lenti a contatto possono essere indossate anche dai bambini previa autorizzazione del medico oculista, per correggere meglio alcuni difetti visivi oppure per praticare attività sportive.

Oggi possiamo fornire anche lenti a contatto per il controllo della progressione miopica.

 

 

LENTI MORBIDE

Giornaliere, se le usi solo saltuariamente, per praticare sport, per una serata speciale o solo nel weekend, oppure semplicemente ti piace indossare ogni giorno una lente nuova senza bisogno di utilizzare liquidi di manutenzione.

Quindicinali, indicate per i ragazzi o per chi usa le lenti abitualmente, ma preferisce una sostituzione più frequente rispetto al cambio mensile.

Mensili, per i portatori assidui, per i quali è fondamentale la scelta della lente più giusta, che non interferisca con la salute dell’occhio in base alla curvatura corneale e alla qualità della lacrimazione.

 

Semestrali, per i casi particolari che richiedono parametri personalizzati.

 

 

LENTI GAS-PERMEABILI
Le lenti a contatto semirigide, o gas permeabili, sono consigliate in casi di scarsa lacrimazione dell’occhio e nei casi in cui la curvatura della cornea non è regolare (cheratocono e astigmatismi elevati).
Rispetto alle lenti a contatto morbide presentano alcuni vantaggi. Sono migliori dal punto di vista igienico perché non assorbono le sostanze estranee che si depositano sopra di esse, inoltre, i tempi di sostituzione sono decisamente più lunghi anche se richiedono una maggiore cura nelle periodiche operazioni di pulizia e manutenzione. E’ bene comunque farle controllare almeno una volta all’anno dal proprio ottico contattologo.

LENTI PER ORTOCHERATOLOGIA
PER TORNARE A VEDERE SENZA OCCHIALI O LENTI A CONTATTO…

e senza chirurgia!

Oggi è possibile, grazie ad un innovativo e rivoluzionario metodo, l’Ortocheratologia, che utilizza speciali lenti a contatto da indossare durante il sonno. Queste lenti, attraverso un dolce massaggio della cornea, la modellano compensando i difetti visivi e permettendo di vedere bene per tutto il giorno senza l’ausilio di occhiali o altro!